I giallorossi di coach Giovanni Perdichizzi e i paladini di Gianmarco Pozzecco si ritroveranno di fronte sul parquet reggino per disputare il trofeo dedicato alla memoria di Mario e Iliano Sant’Ambrogio. Young e compagni scenderanno in campo nella prima semifinale opposti alla Viola Reggio Calabria, Basile e soci contenderanno un posto in finale a Matera.
![]() |
|
Locandina del Trofeo Sant’Ambrogio |
Continuano i test precampionato per le società della nostra provincia. La Sigma Barcellona e l’Upea Orlandina infatti prenderanno parte alla 41° edizione del torneo Sant’Ambrogio di Reggio Calabria che si terrà il 21 e 22 settembre al Pianeta Viola di Via Pio XI, 337. Trofeo organizzato dalla famiglia Sant’Ambrogio in memoria dei cari Mario e Iliano con il patrocinio di Comune, Provincia, Regione, Coni e Fip. Anche quest’anno la Signora Enza e i figli Franco, Sergio, Cesare e Carlo non si sono risparmiati, mettendo in piedi una manifestazione di spessore che non deluderà i tanti appassionati di basket.
Al torneo parteciperanno due compagini del campionato di Legadue Silver come Olimpia Basket Matera e Viola Reggio Calabria oltre, come detto, all’Upea Capo d’Orlando. Squadre che disputeranno nella prossima stagione i rispettivi campionati di Legadue Silver e Legadue Gold.
I giallorossi sono in attesa di conferme, dopo la vittoria del torneo di Matera e la finale conquistata al Memorial Basciano, scenderanno in campo, per la prima semifinale, contro i padroni di casa della Viola Reggio Calabria, sabato sera alle ore 19.
I giallorossi sono in attesa di conferme, dopo la vittoria del torneo di Matera e la finale conquistata al Memorial Basciano, scenderanno in campo, per la prima semifinale, contro i padroni di casa della Viola Reggio Calabria, sabato sera alle ore 19.
![]() |
Time out di coach Giovanni Perdichizzi |
A seguire, alle ore 21, ci sarà l’altra semifinale tra la Bawer Matera e l’Upea Capo d’Orlando che attende il pieno recupero di Gianluca Basile dopo l’infortunio patito nella precedente amichevole contro Agrigento.
Domenica 22 si disputeranno le finali: alle 19 si giocherà la finale per il terzo e quarto posto e a partire dalle 21 la “finalissima”.
Per tutti gli appassionati che vorranno recarsi nell’impianto reggino il prezzo del biglietto per la singola giornata è di 5 euro. Sarà possibile anche sottoscrivere il mini-abbonamento al costo di 7 euro, valido per entrambe le serate. Ci sono dunque tutti gli ingredienti per assistere ad un grande spettacolo con le squadre che sfrutteranno la competizione per rodare i meccanismi a poco più di tre settimane dall’inizio dei campionati ma che nello stesso tempo si daranno battaglia per giocarsi l’onore di scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del Torneo.
Domenica 22 si disputeranno le finali: alle 19 si giocherà la finale per il terzo e quarto posto e a partire dalle 21 la “finalissima”.
Per tutti gli appassionati che vorranno recarsi nell’impianto reggino il prezzo del biglietto per la singola giornata è di 5 euro. Sarà possibile anche sottoscrivere il mini-abbonamento al costo di 7 euro, valido per entrambe le serate. Ci sono dunque tutti gli ingredienti per assistere ad un grande spettacolo con le squadre che sfrutteranno la competizione per rodare i meccanismi a poco più di tre settimane dall’inizio dei campionati ma che nello stesso tempo si daranno battaglia per giocarsi l’onore di scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del Torneo.
![]() |
Pozzecco saluta i tifosi |
Autori
Direttore di MessinaSportiva.it, che ha fondato nel 2005. Ha lavorato nelle tv private messinesi TeleVip e Tremedia per 13 anni, nella carta stampata ("Il Dubbio" e il "Quotidiano di Calabria") e per 6 anni presso la Scuola di Giornalismo della Lumsa di Roma. Nel 2022 è maestro in una scuola primaria a Siena, dal 2023 assistente amministrativo in una scuola secondaria a Piacenza.
The following two tabs change content below.
Francesco Straface
Direttore di MessinaSportiva.it, che ha fondato nel 2005. Ha lavorato nelle tv private messinesi TeleVip e Tremedia per 13 anni, nella carta stampata ("Il Dubbio" e il "Quotidiano di Calabria") e per 6 anni presso la Scuola di Giornalismo della Lumsa di Roma. Nel 2022 è maestro in una scuola primaria a Siena, dal 2023 assistente amministrativo in una scuola secondaria a Piacenza.
Ultimi post di Francesco Straface (vedi tutti)
- Campionato senza soste. Il Messina cerca conferme nel fortino del Francavilla - 23 Settembre 2023
- La Messana raggiunge il RoccAcquedolcese con Amante (1-1). Quattro espulsi - 23 Settembre 2023
- Messina, nessuna variazione nei 22 convocati. Out Giunta, Salvo e Franco - 23 Settembre 2023