La prima regata internazionale Messina-Siracusa–Malta è stata illustrata in conferenza stampa a Palazzo Zanca dagli assessori alle Attività Sportive Giuseppe Scattareggia ed alle Politiche del Mare e Beni Demaniali Marittimi Dafne Musolino, dal presidente AMCM Letterio Campolo, dal portavoce BIM Giuseppe Vadalà Bertini, dal presidente della Camera di Commercio Ivo Blandina e dal direttore generale dell’Autorità portuale Ettore Gentile.
“Questa iniziativa è frutto della sintesi del partenariato tra Messina e Malta che è stato siglato il 15 novembre scorso”. È quanto ribadito dagli assessori Scattareggia e Musolino che hanno proseguito evidenziando che “l’organizzazione della regata rientra tra le finalità di realizzare un progetto internazionale in cui si inseriscono anche altre attività. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è portare alto il nome della città di Messina anche a livello internazionale e ringraziamo tutti i partner che hanno collaborato al buon esito dell’evento. Si tratta di una competizione sportiva di grande risonanza che consentirà anche la promozione turistica del territorio e delle nostre politiche del mare richiamando grande pubblico e ospitando nei due giorni antecedenti la gara numerosi equipaggi”.
La manifestazione è organizzata dal partenariato internazionale Messina-Malta siglato a Messina lo scorso 15 novembre, di cui il sindaco Cateno De Luca è presidente. La regata “Sulla rotta di Ulisse”, autorizzata dal comandante della Guardia Costiera-Capitaneria di Porto Gianfranco Rebuffat, partirà da Messina il prossimo 10 luglio, da Scilla e Cariddi passando dalla terra dei Ciclopi raggiungerà la grotta di Calipso a Ogigia. La cerimonia conclusiva di premiazione è prevista il 14 luglio al Royal Yacht Club di Malta, alla presenza dell’ambasciatore d’Italia a Malta Mario Sammartino.
Autori
MessinaSportiva.it è stato fondato nel 2005 da Francesco Straface. Nato da una costola di un portale creato nel 2002 per seguire la Pallacanestro Messina, matricola in serie A1 maschile, ha sempre seguito con attenzione il calcio cittadino, dando però spazio a tantissime realtà, anche le meno conosciute. Rappresenta ormai un punto di riferimento per gli sportivi di città e provincia

Redazione MessinaSportiva

Ultimi post di Redazione MessinaSportiva (vedi tutti)
- L’Akademia Sant’Anna cambia denominazione: si chiamerà “Città di Messina” - 25 Settembre 2023
- Jlenia De Luca torna al Messina Volley: “Sarà un anno impegnativo, faremo bene” - 25 Settembre 2023
- Vacca firma la vittoria del Siracusa (1-0). Igea Virtus pericolosa nel finale - 25 Settembre 2023