Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha reso noti gli abbinamenti dei trentaduesimi di Coppa Italia di Serie D, in programma mercoledì 2 novembre alle ore 14.30, e il tabellone principale con lo sviluppo degli abbinamenti a partire dai sedicesimi di finale fino ai turni successivi.
A distanza di un mese dal ko maturato mercoledì scorso, il Città di Sant’Agata ritroverà quindi al “Fresina” il quotato Trapani. Nel primo turno la formazione allenata da Leo Vanzetto si era imposta sul campo della Vibonese. Per completare il quadro dei trentaduesimi bisognerà attendere l’esito dei recuperi del primo turno Livorno-Arezzo (19 ottobre, ore 15) e Acireale-Ragusa (26 ottobre, ore 15). Chi avrà la meglio tra Sant’Agata e Trapani si troverà di fronte la vincente della sfida tra acesi o iblei e Paternò.
Coppa Italia Serie D- Trentaduesimi di finale
Gara 1 Chisola-Bra
Gara 2 Ligorna-Sestri Levante
Gara 3 Casale-Derthona
Gara 4 Crema-Virtus Ciseranobergamo
Gara 5 Sporting Franciacorta-Breno
Gara 6 Varesina-Città di Varese
Gara 7 Arconatese-Caronnese
Gara 8 Giana Erminio-Alcione Milano
Gara 9 Cjarlins Muzane-Dolomiti Bellunesi
Gara 10 Union Clodiense-Legnago
Gara 11 Caldiero Terme-Montebelluna
Gara 12 Este-Adriese
Gara 13 Carpi-United Riccione
Gara 14 Bagnolese-Correggese
Gara 15 Seravezza-Pistoiese
Gara 16 Prato-Poggibonsi
Gara 17 Lupa Frascati-vincente Livorno/Arezzo
Gara 18 Sporting Trestina-Orvietana
Gara 19 Porto D’Ascoli-Pineto
Gara 20 Tolentino-Alma Juventus Fano
Gara 21 Arzachena-Sarrabus Ogliastra
Gara 22 Roma City-Tivoli
Gara 23 Trastevere-Flaminia Civitacastellana
Gara 24 Puteolana-Molfetta
Gara 25 Cavese-Vastogirardi
Gara 26 Città di Fasano-Team Altamura
Gara 27 Casertana-Real Aversa
Gara 28 Francavilla-Lavello
Gara 29 Nocerina-Portici
Gara 30 Lamezia Terme-Cittanova
Gara 31 vincente Acireale/Ragusa-Paternò
Gara 32 Città Sant’Agata-Trapani
Autori
MessinaSportiva.it è stato fondato nel 2005 da Francesco Straface. Nato da una costola di un portale creato nel 2002 per seguire la Pallacanestro Messina, matricola in serie A1 maschile, ha sempre seguito con attenzione il calcio cittadino, dando però spazio a tantissime realtà, anche le meno conosciute. Rappresenta ormai un punto di riferimento per gli sportivi di città e provincia

Redazione MessinaSportiva

Ultimi post di Redazione MessinaSportiva (vedi tutti)
- Top Spin Messina battuta dal Panaceo Stockerau all’esordio in Champions - 22 Settembre 2023
- Coppa Sicilia, in semifinale sfida tra Virtus Ragusa e Orlandina Basket - 22 Settembre 2023
- Intesa con l’Università: il Messina potrà utilizzare le strutture della Cittadella - 22 Settembre 2023