Lo scorso 3 settembre si sono svolte a Naso le finali reglionali di “Una Ragazza per il Cinema” e di “Mister Italia”. Ad organizzare la kermesse è stata l’agenzia Karamella di Giovanni Grasso e la conduzione della serata è stata affidata a Francesco Anania.
L’evento è stato ripreso dalle telecamere di Pvk (Produzioni Video Karamella), per la regia di Antonio Grasso. Per Una Ragazza per il Cinema sono state assegnate le fasce a: Mireya Trovato, 22 anni di Messina; Lidia Patanè, 18 anni di Barcellona P. G.; Carolina Scandurra, 19 anni di Torregrotta; Maria Francesca Nunziata, 18 anni di Messina. Si è chiusa così la rosa di bellezze che si sono guadagnate il diritto a partecipare alla Finale Nazionale, che si svolgerà da domani nel catanese, aggiungendosi alle ragazze già selezionate: Rosy Aliquò, 19 anni di Barcellona P. G.; Roberta Cardullo, 16 anni di Villafranca Tirrena; Nina Mafodda, 17 anni di Villafranca Tirrena; Maria Giuliana Signorino, 16 anni di Pedara (Catania). Per Mister Italia sono stati scelti quali unici rappresentanti per tutta la Sicilia: con la fascia di Mister Cinema, Simone Mastroieni, 22 anni di San Filippo del Mela; con la fascia di Boy Italia, Amine Marouane, 20 anni di Terme Vigliatore; con la fascia di Mister Fitness, Gabriele Bonfiglio, 17 anni di Messina; con la fascia di Mister Eleganza, Stefano Popolo, 18 anni di Messina. Con loro anche Michele Salvo, 22 anni di Villafranca Tirrena, che già era stato designato in una precedente selezione. La giuria era composta da: Francesco Marotta, consigliere del Comune di Naso; Maria Luisa Triscari, finalista regionale di Miss Italia; Corrado Mollica, responsabile dell’Accademia di moda Le Grand Chic; Angelo Saeli, responsabile Telethon per il sud Italia; Alessio Puleo, scrittore; Cinzia Dori, stilista; Francesco Manganaro, imprenditore; Angela Fabio e Giovanna Leopardi di Profilo abbigliamento. Ad arricchire la serata è stata anche la presenza del comico catanese Carmelo Caccamo che ha divertito anche con il suo personaggio della Signora Santina. Applausi per il tenore Federico Parisi, che ha emozionato con il brano “Caruso” insieme all’esecuzione del balletto di Giada e Gianmarco Minissale dell’Accademia dello Spettacolo, diretta da Elisabetta Isaja. Da sottolineare inoltre l’esibizione della piccola Greta Cacciolo di Gioiosa Marea, che nel 2015 ha vinto lo Zecchino d’Oro con il pezzo “Prendi un’emozione”, e la brava Gabriella Bisignano che ha presentato l’inedito “La mia banda suona il fox”. Infine Alessio Puleo ha presentato il suo libro dal titolo “Gli infiniti battiti del cuore” e parlato dei prossimi progetti per il cinema.
Autori

Pietro Fazio

Ultimi post di Pietro Fazio (vedi tutti)
- Il Messina Volley battuto nella semifinale di Coppa Sicilia dalla Capacense - 30 Gennaio 2023
- Il New Studio Fitness ha ospitato lo “Special Hokei 2022” di Shorinji Kempo - 19 Dicembre 2022
- “I Fikissimi” con Sikania portano i miti siciliani sul palco del PalaCultura - 22 Novembre 2022