Dall’8 al 10 marzo al Teatro Vittorio Emanuele, andrà in scena “I Miserabili” dal romanzo di Victor Hugo con l’adattamento teatrale di Luca Doninelli.
Sul palco a dar vita all’opera saranno Franco Branciaroli, Alessandro Albertin, Silvia Altrui, Filippo Borghi, Romina Colbasso, Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Andrea Germani, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Jacopo Morra, Maria Grazia Plos, Valentina Violo. La regia sarà curata da Franco Però e la produzione dalla CTB Centro Teatrale Bresciano, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro De Gli Incamminati. “I Miserabili” appartiene alla storia non solo della letteratura, ma del genere umano. Questo romanzo geniale parla a ogni epoca come se ne fosse l’espressione diretta, perché tocca al cuore grandi temi universali come la dignità, il dolore, la misericordia, la giustizia, il male, la redenzione. Franco Però, Luca Doninelli e Franco Branciaroli portano in scena questa sterminata, meravigliosa sinfonia umana.
- “I Miserbabili” di Victor Hugo
- “I Miserbabili” di Victor Hugo
- “I Miserbabili” di Victor Hugo
- “I Miserbabili” di Victor Hugo

Redazione Messina Sportiva

Ultimi post di Redazione Messina Sportiva (vedi tutti)
- L’Igea 1946 ingaggia Stefano Tricamo. Ritrova Lo Monaco, è il terzo innesto - 10 Dicembre 2019
- “Mangiando s’impara”, le arance coltivate da Libera nei terreni confiscati - 10 Dicembre 2019
- Il preparatore di Djokovic in cattedra. Marco Panichi ospite dell’ateneo - 10 Dicembre 2019