I ragazzi hanno partecipato a Boston alla finale del torneo internazionale di programmazione di micro satelliti spaziali “Zero Robotics High School Tournament 2014”.
Si è svolta nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, alla presenza del Commissario straordinario, dott. Filippo Romano, e del Dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Industriale “Verona-Trento”, prof.ssa Simonetta Di Prima, la premiazione dei dieci studenti che hanno partecipato alla finale del torneo internazionale di programmazione di micro satelliti spaziali “Zero Robotics High School Tournament 2014”.
La Provincia Regionale di Messina ed il Cral hanno assegnato all’Istituto il Premio “Vexillum Messanae” mentre a ciascuno dei ragazzi del team “Wall-E 2.0” è stata consegnata pergamena commemorativa.
La competizione, organizzata dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), NASA ed ESA, si è svolta a Boston il 16 gennaio 2015. L’équipe messinese è stata composta dagli studenti Giorgio Nocera, Pietro La Spada, Salvatore Doddis, Giovanni Lonia, Christian Neto, Alessio Iannello, Omar Shatani, Mattia Alfonso, Francesco Castorina e Davide Ventaglio ed è stata coordinata dai professori Eliana Bottari e Giovanni Rizzo.

Francesco Straface

Ultimi post di Francesco Straface (vedi tutti)
- Il Città recupera Berra, ben cinque gli assenti. “Despar” aperto alle scuole calcio - 16 Febbraio 2019
- Iliev: “Quel Messina poteva battere chiunque. La gente ci ha voluto bene” - 15 Febbraio 2019
- Città, Fragapane: “Niente alibi, siamo vivi. Dama? Spero faccia bene a Bologna” - 14 Febbraio 2019