Dopo le indiscrezioni filtrate da Catania, dove la locale Procura è stata “invitata” a indagare su undici partite del torneo di Lega Pro, ben nove delle quali vedevano in campo una formazione siciliana (Messina, Catania o Akragas), arriva una conferma da Firenze: alcune delle gare in questione sono già state segnalate da Sportradar alle autorità di polizia e alla Procura federale. A questo punto non si possono escludere sviluppi investigativi.
Questa la nota stampa diramata dalla Lega Pro:
La vicenda sollevata dalla Procura di Catania ripropone un fenomeno devastante in cui opera la criminalità. Noi abbiamo ripetutamente sollevato il fatto che sia necessaria un’azione di educazione e di prevenzione e a tal fine abbiamo operato.
Constatiamo che diverse partite che sono oggetto di indagine sono state da noi segnalate, grazie all’attento lavoro di monitoraggio effettuato da Sportradar, alle autorità di polizia e alla Procura federale. Oggi attendiamo gli sviluppi delle indagini e la loro conclusione.
Questa vicenda amara che colpisce i valori fondanti della lealtà ci rafforza nella convinzione di insistere nella lotta al Match fixing, di qualificare ulteriormente il rapporto con Sportradar e vogliamo ringraziare le forze di contrasto e la magistratura per l’eccezionale professionalità nel combattere le bande criminali.

Francesco Straface

Ultimi post di Francesco Straface (vedi tutti)
- Iliev: “Quel Messina poteva battere chiunque. La gente ci ha voluto bene” - 15 Febbraio 2019
- Città, Fragapane: “Niente alibi, siamo vivi. Dama? Spero faccia bene a Bologna” - 14 Febbraio 2019
- Cardullo: “Priorità alla valorizzazione del vivaio. Evitati passi avventati” - 9 Febbraio 2019