Il “17° Trofeo Piskeo-Memorial Mirko Laganà” di nuoto, organizzato dall’Asd Piskeo Team e dall’associazione Mirko Piskeo Onlus con i patrocini del Comune di Messina e dell’Università degli Studi di Messina e l’autorizzazione della FIN Sicilia, si prepara a vivere domenica l’ultima intensa giornata nella piscina della Cittadella Sportiva Universitaria. I momenti clou nel pomeriggio, quando si svolgeranno la “gara Piskeo”, cioè i 50 metri dorso, dedicata a Mirko, e l’Australiana, riservata ai migliori otto dei 100 stile libero.
Risolto sabato, in poche ore, un problema legato alla colorazione dell’acqua, diventata più scura per l’utilizzo di reagenti, Esordienti B e A sono stati i protagonisti della mattinata. Nelle classifiche di categoria, doppia affermazione della Poseidon Catania, che negli Es. B ha preceduto Sun Club e Aqua-Fit, mentre con gli Es. A si è imposta davanti a Sport Club Erea e Ssd Unime.
Dopo il break, è toccato a Ragazzi, Juniores e Unica, che hanno dato vita ad entusiasmanti competizioni. Gradita è stata la visita del sindaco di Messina Federico Basile, accompagnato dall’assessore allo Sport Massimo Finocchiaro, che si sono complimentati con gli organizzatori per l’ammirevole capacità di portare avanti l’evento sportivo, che ha richiamato, quest’anno, nella città dello Stretto 1000 atleti di diverse età.
Risultati (vincitori): 200 dorso Es. A: Mara Maugeri (Poseidon) 2’43”89 e Matteo Carnabuci (Poseidon) 2’25”98; 100 metri stile Es. B: Greta Marino (Poseidon) 1’13”06 e Daniele Cento (Swim Power) 1’09”58; Es. A: Giorgia Rinaldi (Poseidon) 1’05”78 e Matteo D’Amico (Cus Palermo) 1’00”83;
50 rana Es. B: Alice Moceo (Sun Club) 42”70 e Carlo Riolo (Poseidon) 41”32; 200 rana Es. A: Ludovica Urso (Idra Nuoto) 2’59”84 e Matteo Di Mauro (La Meridiana) 2’49”61; 100 farfalla Es. B: Martina Grande (Poseidon) 1’31”30; Gabriele Rizzo (Aqua-Fit) 1’14”72; Es. A: Rinaldi 1’12”12 e D’Amico (Cus Palermo) 1’06”65; 50 dorso Es. B: Violante Coco (Poseidon) 39”83 e Samuele Privitera (Poseidon) 37”85; 200 misti Es. A: Lara Lopis (La Meridiana) 2’43”62 e Carnabuci 2’34”54;
50 stile Ass.: Martina Zaccone (Swimblu) 27”85 e Domenico Costarella (Ssd Unime) 24”24; 200 farfalla Ass.: Giorgia Iaria (Ssd Unime) 2’25”60 e Gianmarco Grifò (Power Team) 2’05”61; 100 dorso Ass.: Caterina Amara (Poseidon) 1’07”05 e Pietro Inzerilli (Aqua-Fit) 1’00”39; 50 rana Ass.: Giulia Recupero (Poseidon) 33”84 e Andrea Savoca (Sicilia Nuoto) 28”41; 200 stile Ass.: Sofia Perdichizzi (Swimblu) 2’10”06 e Costarella 1’55”57.
Autori
MessinaSportiva.it è stato fondato nel 2005 da Francesco Straface. Nato da una costola di un portale creato nel 2002 per seguire la Pallacanestro Messina, matricola in serie A1 maschile, ha sempre seguito con attenzione il calcio cittadino, dando però spazio a tantissime realtà, anche le meno conosciute. Rappresenta ormai un punto di riferimento per gli sportivi di città e provincia

Redazione MessinaSportiva

Ultimi post di Redazione MessinaSportiva (vedi tutti)
- Sicily Villafranca, Messina il vice di Zappalà. Il settore femminile a Mazzulla - 21 Settembre 2023
- Nino Romano Milazzo, il ds è Gina Campagna. Simone Lo Duca curerà il marketing - 21 Settembre 2023
- San Matteo, il pivot è l’ucraina Valeriia Kazantseva. Aggregata Ludovica Arigò - 21 Settembre 2023