Il beach volley internazionale a Piazza Duomo. Quattro campi in pieno centro

beach volleyIl beach volley internazionale di fronte al Duomo

Ormai pochissime ore e prenderà il via la tappa messinese del 2023 Volleyball World Beach Pro Tour – Futures, in programma da giovedì 29 giugno a domenica 2 luglio a Piazza Duomo, manifestazione realizzata dalla Confédération Européenne de Volleyball e da Volleyball World e affidata a Messina (unica tappa in Sicilia) al promoter locale Team Volley Messina, che la realizzerà di concerto con il Comune, Mediterranea Eventi, Triptop e il Comitato Territoriale Fipav di Messina.

beach volley

Uno dei quattro campi ricavati di fronte al Duomo

In fase di ultimazione il grande villaggio sportivo allestito nella centrale piazza cittadina, con i quattro campi da gioco e le aree funzionali a svolgere al meglio tutte le attività. Già da qualche giorno sono in città diverse coppie per praticare gli allenamenti, alle quali si aggiungeranno tra mercoledì e giovedì tutti gli altri partecipanti, per un totale di 56 coppie in rappresentanza di ben 27 Nazioni e 5 continenti. Tra i 28 team femminili beachers provenienti dal Mozambico, Argentina, Australia, Cile, Giappone, Canada ed altri Paesi, oltre alle coppie italiane, tra le quali figura anche il duo Bianchin/Scampoli.

Le due atlete Azzurre, teste di serie del tabellone femminile, si sono aggiudicate la tappa della scorsa estate a Giardini Naxos e sono fresche di vittoria anche al Future di Lecce (svoltosi dall’8 all’11 giugno scorso). Nel tabellone maschile in gara anche la coppia Benzi/Bonifazi, testa di serie del proprio raggruppamento e vincitori della tappa leccese (argento nell’edizione di Giardini del 2022, superati in finale dai neozelandesi Fuller/O’Dea S). Oltre a loro anche altre coppie italiane e atleti provenienti anche da Nuova Zelanda, Egitto, Lituania, Norvegia ed altri Paesi.

Beach Volley

Bianchin e Scampoli si sono imposte tra le donne nel 2022 a Giardini

Le gare, che si potranno seguire dal vivo gratuitamente, inizieranno giovedì dalle 8.30 e proseguiranno fino a venerdì con le fasi di qualificazione (inizio ultima partita alle ore 18.30). Nella giornata di sabato 1 luglio spazio ad ottavi e quarti di finale (sempre dalle 8.30 alle 18.30) e infine domenica 2 luglio si realizzeranno le semifinali (primo match alle 8.30 e ultima semifinale alle 13.40) e le finali (prima finale 3/4 posto alle 14.30 e finalissime alle 16.40 per le donne e alle 17.40 per gli uomini). Il programma gare e i risultati potranno essere consultati sul portale della Federazione internazionale.

Autori

+ posts

MessinaSportiva.it è stato fondato nel 2005 da Francesco Straface. Nato da una costola di un portale creato nel 2002 per seguire la Pallacanestro Messina, matricola in serie A1 maschile, ha sempre seguito con attenzione il calcio cittadino, dando però spazio a tantissime realtà, anche le meno conosciute. Rappresenta ormai un punto di riferimento per gli sportivi di città e provincia