Il Messina ha vissuto momenti memorabili nella sua storia, specialmente durante le stagioni in serie A, in cui ha ottenuto vittorie significative contro alcune delle squadre più blasonate del campionato italiano. Anche se manca ormai da anni dal palcoscenico più importante, il club siciliano ha vissuto momenti straordinari nella massima serie, con alcuni exploit di altissimo livello.
La prima avventura in Serie A (1963-1965)
Il Messina esordì per la prima volta in Serie A nella stagione 1963/1964, dopo aver dominato i risultati partite Serie B e aver vinto il campionato cadetto nell’annata 1962/1963. Nonostante un inizio difficile, la squadra peloritana centrò risultati di prestigio contro le “big” del calcio italiano.
Una delle vittorie più belle fu quella contro la Juventus, sconfitta per 1-0 al “Giovanni Celeste”. Un successo che dimostrò la capacità del Messina di competere ad alti livelli e di valere la massima categoria, sorprendendo tifosi e critici. Nella stessa stagione, peraltro, il Messina riuscì a battere la Fiorentina con lo stesso risultato di 1-0, consolidando la sua reputazione di squadra ostica per le grandi del campionato.
Il girone di ritorno vide il Messina protagonista di una rimonta impressionante, con sette vittorie complessive, tra cui un emozionante 4-3 contro la Sampdoria. Questi risultati permisero alla squadra di raggiungere la salvezza, concludendo il campionato al 14esimo posto e potendo quindi disputare, nell’anno successivo, un’altra stagione nel massimo campionato.
La stagione successiva, la 1964/1965, fu però meno fortunata e terminò con la retrocessione in Serie B. Nonostante una minore continuità di risultati, ci furono comunque momenti di gloria. In particolare il Messina si impose contro entrambe le squadre romane, con la vittoria per 1-0 contro la Roma allo Stadio Olimpico e un sorprendente 4-0 inflitto alla Lazio nell’ultima giornata.
Il ritorno in Serie A e le imprese del 2004/2005
Dopo un lungo periodo lontano dalla massima serie, il Messina tornò a giocare in serie A nella stagione 2004/2005, sotto la guida dell’allenatore Bortolo Mutti. Questa stagione è ricordata come una delle migliori nella storia del club, caratterizzata da vittorie storiche contro le potenze del calcio italiano.
Il 22 settembre 2004 infatti il Messina si impose per 2-1 contro il Milan a San Siro. Un risultato impronosticabile, in uno degli stadi più prestigiosi d’Italia, che resta di fatto la più grande impresa sportiva nella storia del club. Un altro momento memorabile il 13 febbraio 2005, quando il Messina sconfisse l’Inter per 2-1 al “San Filippo”. Il gol decisivo fu segnato da Rafael al 93′, che consolidò la reputazione del Fc come “ammazza-grandi”.
Le vittorie contro le big milanesi contribuirono ad un sorprendente settimo posto finale in campionato, sfiorando la qualificazione alle competizioni europee. Fu una stagione che rimase impressa nella memoria collettiva dei tifosi e degli appassionati. A cui è seguito invece un amaro ventennio, caratterizzato da tante stagioni tra i Dilettanti e sofferte permanenze in serie C. Categoria che adesso è nuovamente a rischio.