17.6 C
Messina

Domenica torna “ARunCity”. Di corsa in città a ritmo di musica con nuovi amici

La Social Run di Messina continua a crescere. Domenica 9 marzo alle ore 10:30 il quinto appuntamento di “ARunCity” partirà dal Nice Bar, con l’energia e lo spirito che ormai contraddistinguono questo evento gratuito. ARunCity non è solo una corsa: è un’occasione per vivere la città in modo nuovo, riscoprirne le strade attraverso il movimento e rafforzare il senso di comunità. “Social Run, Music & Fun” accompagna ogni edizione e riflette perfettamente l’essenza dell’iniziativa: correre insieme, fare workout nei punti iconici della città e connettersi con il territorio e nuove persone.

Social Run
Il logo della “ARunCity”

L’idea di portare una Social Run a Messina nasce da Bruno Porcari, fisioterapista, osteopata e insegnante di yoga, che dopo anni trascorsi a Londra è tornato nella sua città natale con la volontà di proporre qualcosa di nuovo per il territorio. Durante la sua esperienza londinese, Bruno ha fatto parte di Midnight Runners London, uno dei gruppi di corsa urbana più noti a livello internazionale. Questa realtà gli ha permesso di vivere in prima persona la forza aggregativa delle Social Run, eventi che nelle grandi capitali europee riuniscono centinaia di persone con l’obiettivo di correre insieme, scoprire la città in modo dinamico e creare una forte community.

Rientrato da pochi mesi a Messina, Bruno ha deciso di dare vita a una versione locale di questa esperienza, battezzandola “ARunCity”, un nome che racchiude più significati e un forte legame con il territorio. Nasce dall’unione di più concetti che rappresentano lo spirito dell’iniziativa. Il legame con la Sicilia: la parola richiama “Aranci”, arance, frutto simbolo della Sicilia, associato all’energia, alla vitalità e al sole. L’ispirazione dal sanscrito: in lingua sanscrita “Arun” significa sole o futuro radioso, rafforzando l’idea di una corsa che porta luce, movimento e positività alla città.

Social Run
Due momenti della Social Run

Un messaggio motivazionale: il nome richiama anche il termine dialettale messinese “Arrànciti”, che significa arrangiati, non mollare. È un incoraggiamento per tutti, soprattutto per chi pensa di non essere in grado di correre o teme di non farcela. La corsa è anche questo: all’inizio può essere faticosa, si può sentire il peso dello sforzo o restare indietro rispetto al gruppo, ma ciò che conta è continuare, trovare le proprie risorse e arrivare fino alla fine. Perché ogni volta sarà più semplice, il corpo si abituerà e la soddisfazione sarà sempre maggiore.

Ogni edizione di ARunCity ha dimostrato quanto questo evento sia apprezzato dai partecipanti, che alla fine del percorso hanno sempre un sorriso stampato sul volto. Non è soltanto una questione di sport, ma di condivisione, di riscoperta del proprio territorio e di connessione con gli altri. “La città sta rispondendo in modo incredibile e questo ci dimostra quanto questi eventi siano importanti. Speriamo di crescere sempre più, perché Messina ha un potenziale enorme e il bello è che lo stiamo costruendo insieme, un passo alla volta” sottolinea Bruno Porcari, ideatore di ARunCity.

Social Run
Due momenti di una precedente Social Run

L’appuntamento è fissato per domenica 9 marzo alle 10:30 al Nice Bar. Se vuoi provare un nuovo modo di vivere la città, conoscere nuove persone e divertirti correndo, questa è l’occasione giusta!
Di seguito le pagine ufficiali
https://www.instagram.com/aruncityrunners/
https://www.facebook.com/aruncityrunners
Per iscriversi https://bit.ly/ARunCity090325

BREVI

Calcio - Lega Pro

POTRESTI ESSERTI PERSO