Oltre lo Sport

Stadio Celeste, Mortelliti: “Un anno di lavori”. Carbone: “Servono altri fondi”

Si è tenuta mercoledì mattina al Comune l’attesa Commissione Sport sullo stadio “Giovanni Celeste”. Presenti i consiglieri comunali che la compongono, il Dirigente Servizi Tecnici Antonio Amato e in rappresentanza dell’Amministrazione l’esperto allo sport Francesco Giorgio. Il responsabile unico del procedimento, l’architetto Alexia Pelle, ha illustrato i principali interventi previsti, mostrando alcune diapositive. Entro due settimane è prevista l’approvazione del progetto esecutivo, che sarà quindi svelato in seguito.

Una planimetria degli interventi previsti al “Celeste” nel nuovo progetto del 2024

Con i fondi messi a disposizione dal Pnrr, pari a 2 milioni e 600mila euro, sono previsti corposi interventi in Tribuna coperta e in Curva Sud, il rifacimento degli spogliatoi e di una palestra interna e soprattutto la realizzazione ad altezza del campo di gioco di un’area hospitality panoramica, con una vetrata che si affaccerà sul campo. Una soluzione che sembra ricordare quella già attuata a Bisconte dal Camaro.

Previste anche la realizzazione degli accessi per i disabili con un ascensore, il ripristino dell’impianto di illuminazione e la collocazione di pannelli fotovoltaici in prossimità della Curva Sud. L’apertura dei cantieri è prevista a fine giugno. La ditta incaricata si è impegnata a completare gli interventi entro un anno, quindi entro il giugno 2025. Dicembre 2025 è invece il termine ultimo per non perdere il prezioso finanziamento europeo.

La palestra da realizzare all’interno del “Celeste” nel progetto del 2017

Soddisfatto il presidente della Commissione Sport Raimondo Mortelliti, già ex dirigente di Pistunina e Milazzo: “Attendiamo al più presto l’avvio dei lavori, fiduciosi sui tempi indicati dalla ditta, pronta a completarli in un anno. Sarebbe importante restituire alla collettività una struttura polivalente. Se il campo accoglierà chiaramente le squadre di calcio, la palestra verrebbe invece destinata ad altre discipline e associazioni sportive”. 

La somma disponibile è però limitata e quindi Curva Nord e Gradinata non rientrano nei lavori previsti, al pari di un eventuale fondo in sintetico. Verrà quindi ripristinato il manto in erba naturale. Aspetti che spiegano la cautela del consigliere Dario Carbone: “Occorre risolvere un problema atavico, l’assenza di un campo di allenamento in città per l’Acr Messina. Speravo che con la ristrutturazione del “Celeste” si volesse operare in tal senso ma sembra non così. Ho chiesto quindi di reperire ulteriori risorse, necessarie per completare gli interventi, non dimenticando inoltre un’altra storica incompiuta, la copertura dello stadio “Franco Scoglio”. Lo sport deve tornare ad essere una priorità per l’Amministrazione”.

Francesco Straface

Direttore di MessinaSportiva.it, che ha fondato nel 2005. Ha lavorato nelle tv private messinesi TeleVip e Tremedia per 13 anni, nella carta stampata ("Il Dubbio" e il "Quotidiano di Calabria") e presso la Scuola di Giornalismo della Lumsa di Roma per 6 anni. Nel 2022 è maestro in una scuola primaria a Siena, dal 2023 assistente amministrativo in istituti secondari e licei a Piacenza

Share
Published by
Francesco Straface

Recent Posts

L’orlandino Giordano Bortolani campione d’Italia con Milano. La Fip si congratula

L’orlandino Giordano Bortolani si è laureato campione d’Italia. L’esterno azzurro ha vinto lo scudetto con la…

41 minuti ago

A Catania consegnati i Premi Donia. Tanti messinesi, piazza gremita dai giovani

In una Piazza Università di Catania assiepata da giovani atleti del settore minibasket si è…

2 ore ago

L’Igea Virtus definisce lo staff tecnico delle formazioni del settore giovanile

La Nuova Igea Virtus conferma l’impegno a sviluppare il settore giovanile, dopo l’accordo di collaborazione…

3 ore ago

L’Orlandina chiede al Comune la disponibilità dell’impianto per la B Nazionale

In una nota stampa l'Orlandina Basket archivia i festeggiamenti per la promozione ottenuta in B…

5 ore ago

Il Messina studia le prossime mosse: organigramma, ritiro e settore giovanile

La degenza del presidente Pietro Sciotto, che per motivi di salute sarà bloccato fino alla…

18 ore ago

Sant’Agata, un mese per salvare il titolo. Timidi contatti, prevale la cautela

L’interesse di una cordata locale, emerso ad inizio mese, si è rivelato una cocente delusione,…

18 ore ago