La Commissione di Vigilanza torna allo stadio: c’è l’ok per la videosorveglianza

Commissione di VigilanzaL'arrivo della Commissione di Vigilanza (foto Paolo Furrer)

In mattinata la Commissione di Vigilanza è tornata dopo qualche mese allo stadio. L’organo prefettizio aveva già dato il nulla-osta per l’utilizzo del “Franco Scoglio” da parte dell’Acr Messina, ma dopo la designazione del nuovo Questore Annino Gargano, insiedatosi lo scorso febbraio, ha preferito verificare di nuovo la piena funzionalità della video-sorveglianza, che potrebbe peraltro essere implementata in vista del prossimo torneo.

stadio Franco Scoglio

Il terreno di gioco del “Franco Scoglio” (foto Paolo Furrer)

Le telecamere saranno riattivate appieno dopo i sei concerti estivi, che impongono vari interventi nell’impianto, per la rimozione delle panchine, dei led pubblicitari collocati a bordo campo e anche di parte delle videocamere necessarie per il Gos (il Gruppo Operativo Sicurezza), con il contestuale montaggio dei grandi palchi che ospiteranno artisti di fama internazionale, da Zucchero a Max Pezzali, da Ultimo ai Negramaro, da Geolier a Sfera Ebbasta tra i mesi di giugno e luglio.

I rappresentanti di Questura e Prefettura, che nella precedente seduta avevano analizzato soltanto la documentazione cartacea relativa a manto erboso, impianto di lluminazione e anti-incendio, si sono recati nella struttura di San Filippo. Presenti anche il direttore organizzativo del club Giuseppe Bellantoni e l’assessore comunale allo sport Massimo Finocchiaro. Il verbale redatto dalla Commissione al termine del sopralluogo è stato inoltrato alla Lega Pro.

Commissione di Vigilanza

La Commissione di Vigilanza allo stadio (foto Paolo Furrer)

Il segretario generale del Messina Alessandro Failla ha così integrato la documentazione che era stata spedita telematicamente il giorno prima a Firenze. Il 24 maggio era il termine ultimo per i club di Lega Pro per il rispetto dei criteri infrastrutturali. Il 4 giugno invece la scadenza relativa alla tassa d’iscrizione, al rinnovo della fideiussione e all’attestazione del regolare versamento di un altro trimestre di stipendi e contributi a tutti i dipendenti e i tesserati.

In contatto telefonico con il Comune e i suoi dirigenti anche il presidente Pietro Sciotto, che si è recato a Firenze e a Coverciano per una convention con i partner commerciali della Nazionale Italiana prossima alla disputa degli Europei e ha avuto anche un breve colloquio con il tecnico Luciano Spalletti. Archiviate le pratiche per l’iscrizione, l’auspicio è che adesso decolli anche la pianificazione del nuovo torneo, il quarto consecutivo tra i professionisti.

Autori

+ posts

Direttore di MessinaSportiva.it, che ha fondato nel 2005. Ha lavorato nelle tv private messinesi TeleVip e Tremedia per 13 anni, nella carta stampata ("Il Dubbio" e il "Quotidiano di Calabria") e presso la Scuola di Giornalismo della Lumsa di Roma per 6 anni. Nel 2022 è maestro in una scuola primaria a Siena, dal 2023 assistente amministrativo in istituti secondari e licei a Piacenza