Come da pronostico, dopo la Waterpolo Despar Messina, anche il Plebiscito Padova raggiunge la finale grazie al successo per 8-5 contro il Rapallo. Gara equilibrata che le patavine hanno sempre condotto nel punteggio. Le liguri hanno provato a rientrare in partita, ma alla fine hanno pagato anche la stanchezza della gara giocata col Prato nei quarti di finale.
La Cronaca – Padova va in vantaggio sul 3-1 ma Rapallo recupera con Zanetta e Casanova. Altro doppio vantaggio patavino con Barzon e Millo, ma le liguri dimezzano con Zanetta. Dopo l’intervallo lungo segnano Robinson e Ioannou con una gran conclusione da fuori. La svolta della gara è la rete di Barzon alla fine del terzo parziale. Nell’ultimo quarto, Rapallo non ha la forza per reagire e Dario realizza il gol che chiude i giochi.
I Commenti – Il tecnico del Plebiscito Padova, Stefano Posterivo, riconosce i meriti del Rapallo: “Abbiamo sofferto contro un’ottima squadra, ma di facile a questi livelli non c’è niente. Domenica c’è la finale con la Waterpolo Despar Messina, partiamo alla pari e quello fatto in precedenza non conta”.
L’allenatore del Rapallo, Luca Antonucci, è soddisfatto: “Siamo stati in partita contro le campionesse d’Italia, peccato per l’infortunio di Claudia Criscuolo, che ci ha privato di una rotazione importante. Contro il Bogliasco, nella finale per il terzo posto, vogliamo chiudere alla grande questa Final Six”.
Il Tabellino – PLEBISCITO PADOVA–RAPALLO PALLANUOTO 8-5 (4-3, 1-1, 2-1, 1-0)
Plebiscito Padova: Teani, Barzon 2, Savioli I. 1, Gottardo, Savioli M., Rocco, Millo A. 2, Dario 1, Fisco, Robinson 2, Nencha, Lascialandà, Franceschino. All. Posterivo S.
Rapallo: Lavi, Zanetta 1, Casanova 1, Avegno 1, Sessarego, Antonucci, Tankeeva, Criscuolo S. 1, Arbus, Criscuolo C., Cotti, Ioannou 1, Maiorino. All. Antonucci L.
Arbitri: Colombo e Petronilli. Superiorità numeriche: Padova 3/6, Rapallo 2/5.
Autori
Direttore di MessinaSportiva.it, che ha fondato nel 2005. Ha lavorato nelle tv private messinesi TeleVip e Tremedia per 13 anni, nella carta stampata ("Il Dubbio" e il "Quotidiano di Calabria") e per 6 anni presso la Scuola di Giornalismo della Lumsa di Roma. Nel 2022 è maestro in una scuola primaria a Siena, dal 2023 assistente amministrativo in una scuola secondaria a Piacenza.
Francesco Straface
Ultimi post di Francesco Straface (vedi tutti)
- Messina ko a Francavilla dopo un blackout di 37′. Annullato un gol a Cavallo - 24 Settembre 2023
- La Nebros vince ed è seconda, si sblocca la Jonica. Milazzo raggiunto sul 2-2 - 24 Settembre 2023
- Spettacolare incidente nella notte al Rally del Tirreno ma i piloti sono illesi - 24 Settembre 2023