Corsica Cup: Sicilia terza e imbattuta nel suo primo trofeo giocato all’estero

Nazionale SicilianaL'undici titolare della Sicilia in campo contro Saint Martin

La Nazionale Siciliana allenata dal Commissario Tecnico Giovanni Marchese si piazza terza alla Corsica Cup e conserva la propria imbattibilità nei novanta minuti di gioco. Quattro i match disputati dal 2022 ad oggi, infatti, con un ruolino di tre vittorie ed un pari. Dopo il pareggio per 1-1 nella semifinale contro la nazionale Concacaf di Saint Martin giocata giovedì (4-5 a favore dei caraibici dopo la lotteria dei rigori), la Sicilia ha battuto la Sardegna nella gara che metteva in palio il terzo posto del trofeo disputato in Corsica.

Nazionale Siciliana

La Nazionale Siciliana che ha battuto la Sardegna

Ad Afà i ragazzi di Mister Marchese si sono imposti per 1-0 grazie alla rete dell’attaccante del Siracusa Giuliano Alma, autore della marcatura decisiva al 16′ della ripresa. Preludio al vantaggio siciliano era stato appena tre minuti prima il legno colpito da Antonino Musso di testa su assist del messinese Damiano Lia. In generale, nel corso del match sono state numerose le occasioni da gol per la formazione rossogialla, andata vicina al vantaggio più volte anche nel primo tempo. Un successo importante per la selezione siciliana, che si conferma così tra le realtà più promettenti e continue tra le nazionali appartenenti al circuito extra-Fifa.

SICILIA-SARDEGNA 1-0
Marcatore: 16′ st Alma.
SICILIA (3-4-3): Polizzi; Garofalo (1′ st Mollica), Tosto, Licata (45′ st Brugaletta); Lia, Tumbarello, Giunta, Vitale (32′ st Correnti); Alma (38′ st Bonanno), Musso, Curiale (42′ st Saraniti). A disposizione: Dolenti, Ferrigno, Zappalà, Asero, Cocimano, Filì, Giannone. Commissario Tecnico: Giovanni Marchese.
SARDEGNA (4-5-1): Manis; Friedrich, Congiu, Saias, Melis; Piras (Bianco), Scioni (Boi), Illario, Porcheddu (Dore), Orro (Poli); Virdis (Aloia). A disposizione: Mereu, Fadda. Commissario Tecnico Vittorio Pusceddu.
Ammoniti: Vitale (SI), Tosto (SI), Correnti (SI); Piras (SA)

Autori

+ posts

MessinaSportiva.it è stato fondato nel 2005 da Francesco Straface. Nato da una costola di un portale creato nel 2002 per seguire la Pallacanestro Messina, matricola in serie A1 maschile, ha sempre seguito con attenzione il calcio cittadino, dando però spazio a tantissime realtà, anche le meno conosciute. Rappresenta ormai un punto di riferimento per gli sportivi di città e provincia