Pallacanestro

Pubblicate le Doa: in B Interregionale scompare il Play-in Silver. Ben 34 gare

La Fip ha ufficilizzato la nuova formula della B Interregionale per la stagione 2024/25, che vedrà nuovamente ai nastri di partenza la Basket School Messina, la Svincolati Milazzo, il Barcellona Basket e il Castanea Basket Messina. Analizziamo nel dettaglio cosa prevendono le Doa, le Disposizioni Organizzative Annuali. Il campionato sarà diviso in quattro conference con due division per conference composte da 12 squadre per division. In totale le squadre complessive al via saranno 96.

Un quintetto della Svincolati Milazzo (foto Giuseppe De Paoli)

Nella prima fase ogni squadra disputa gare di andata e ritorno all’interno del proprio girone, per un totale di 22 partite. Al termine della prima fase le squadre vengono suddivise in Play-In Gold e Play-In Out. Scompare in pratica rispetto a quest’anno il Play-in Silver, che ha consentito a BS Messina e Svincolati Milazzo di accedere al tabellone principale dei play-off. Al Play-in Gold partecipano le prime 6 classificate di ciascuna division. Si giocano gare di andata e ritorno con le squadre dell’altra division, per un totale di altre 12 partite.

Le squadre si portano in classifica tutti i punti ottenuti negli scontri diretti della prima fase. Alla fine di questa seconda fase, si compone un tabellone ad eliminazione diretta tra le prime 8 squadre classificate della fase Play-in Gold. Si gioca al meglio delle tre partite. La prima e l’eventuale terza gara si disputano in casa della migliore classificata. Le squadre vincenti ogni singola conference (per un totale di quattro squadre) sono promosse nel campionato di Serie B maschile per l’annata sportiva 2025-26.

Il Barcellona Basket celebra un successo (foto Marco Barresi)

Al Play-in Out partecipano le squadre classificate dal 7° al 12° posto di ciascuna division. Si giocano gare di andata e ritorno con le squadre dell’altra division, per un totale di 12 partite. Le squadre si portano in classifica tutti i punti ottenuti, solamente negli scontri diretti, della prima fase. Alla fine di questa seconda fase, le squadre classificate nei primi tre posti del Girone Play-in out sono salve e prenderanno parte al campionato di B interregionale nell’annata sportiva 2025/26.

La squadra classificata all’ultimo posto della division “Play-in out” retrocede direttamente nel campionato di Serie C maschile annata sportiva 2025/26. Le squadre classificate dal quarto all’11esimo posto della division Play-in out prenderanno parte ai Play-Out per determinare le due retrocesse (perdenti il secondo turno di Play-Out) nel campionato di Serie C maschile annata sportiva 2025/26.

Daniele Straface

Share
Published by
Daniele Straface

Recent Posts

Catalano: “Modica meritava la conferma. Chiavaro può essere l’uomo giusto”

Giacomo Modica guiderà il Messina per il secondo campionato consecutivo partendo dall'inizio: negli ultimi vent’anni…

11 ore ago

Il Campobasso dilaga nella finale scudetto (5-1). Al Trapani non basta Kragl

Il Campobasso vince lo Scudetto della Serie D 2023/2024 battendo il Trapani per 5-1 nella finale disputata al…

12 ore ago

Pollara e Messina vincono il 24° Rally dei Nebrodi. Cinque messinesi sul podio

Il 24° Rally dei Nebrodi non tradisce le aspettative, offrendo uno show di altissimo livello.…

14 ore ago

Il Messina Futsal si assicura l’argentino Sanz. Portò il Cosenza in A con 41 gol

Il bomber argentino Matias Nicolas Sanz è pronto a tornare in Italia e secondo quanto…

15 ore ago

Seconda edizione del “Sicily Beach Volley Summer Camp”. Iscrizioni raddoppiate

La Sicily alza l’asticella per la seconda edizione del Sicily Beach Volley Summer Camp. La…

16 ore ago

Akademia, Trevisiol torna al Sud: “A Caserta i migliori anni della carriera”

La palleggiatrice Ambra Trevisiol è il nono innesto estivo di un’Akademia Sant’Anna rivoluzionata sul mercato.…

17 ore ago