Calcio

La Lnd contro la violenza sulle donne: un segno rosso sul volto dei calciatori

Il Dipartimento Interregionale e la LegaNazionaleDilettanti partecipano alla Giornata Internazionale dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne. In occasione delle gare del campionato serie D in programma sabato, domenica e lunedì 24, 25 e 26 novembre gli atleti, i tecnici e i dirigenti scenderanno in campo con un segno rosso sotto l’occhio. In tutti gli impianti gli speaker leggeranno il messaggio ufficiale della LND.

Andrea Scarano di Seregno dirige Licata-Sant’Agata

Inoltre il Dipartimento Interregionale insieme alla LND intende supportare il 1522, il servizio pubblico gratuito e attivo 24 ore su 24, che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle donne vittime di violenza e stalking, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità.

Come testimonianza di un significato che va oltre i 90’ in tutti e 164 i campi della serie D sarà allestito in modo permanente un seggiolino di colore rosso per ricordare che il problema della violenza è quotidiano. Sulla seduta ci sarà uno sticker che contiene il QR code necessario per raggiungere la pagina web con le informazioni e i contatti del 1522.

Gabriele Cortale di Locri dirige Igea Virtus-Canicattì

Le designazioni arbitrali. Acireale-Akragas (Vailati di Crema), Reggina La Fenice Amaranto-Real Casalnuovo (Pica di Roma 1, differita Canale 14 Reggio Tv e Gs Channel), Licata-Sant’Agata (Scarano di Seregno), Nuova Igea Virtus-Canicattì (Cortale di Locri), Portici-Ragusa (Traini di San Benedetto del Tronto), San Luca-Castrovillari (El Amil di Nichelino), Sancataldese-Locri (Casali di Crema), Siracusa-Trapani (Picardi di Viareggio, diretta Tris Siracusana Color – La TR3 – Telesud 3).

Francesco Straface

Direttore di MessinaSportiva.it, che ha fondato nel 2005. Ha lavorato nelle tv private messinesi TeleVip e Tremedia per 13 anni, nella carta stampata ("Il Dubbio" e il "Quotidiano di Calabria") e presso la Scuola di Giornalismo della Lumsa di Roma per 6 anni. Nel 2022 è maestro in una scuola primaria a Siena, dal 2023 assistente amministrativo in istituti secondari e licei a Piacenza

Share
Published by
Francesco Straface

Recent Posts

Il Messina studia le prossime mosse: organigramma, ritiro e settore giovanile

La degenza del presidente Pietro Sciotto, che per motivi di salute sarà bloccato fino alla…

11 ore ago

Sant’Agata, un mese per salvare il titolo. Timidi contatti, prevale la cautela

L’interesse di una cordata locale, emerso ad inizio mese, si è rivelato una cocente delusione,…

11 ore ago

Il messinese Rizzo e D’Angelo al Rally dei Nebrodi con la Scuderia Phoenix

Quasi vent’anni di gare, molteplici partecipazioni al Rally dei Nebrodi, un sonante secondo posto assoluto…

15 ore ago

L’Akademia ingaggia l’esperta palleggiatrice Ambra Trevisiol. È il nono innesto

Altro ingresso in casa Akademia Sant’Anna. Dopo il reparto centrale e quello dei liberi, completata…

16 ore ago

Scatta il 24° Rally dei Nebrodi. Svolto lo shakedown, partenza da Sant’Angelo

Primi rombi sulle strade del 24° Rally dei Nebrodi con lo Shakedown che è servito…

18 ore ago

Esibizione finale al Teatro Vittorio Emanuele per le allieve della danza classica

È giunto al termine un anno accademico di impegno nella danza classica, ricco di studio,…

18 ore ago