Il Messina completa il primo step per l’iscrizione: rispettata la scadenza

Lega ProIl pallone ufficiale della Lega Pro

Con un giorno di anticipo sulla scadenza fissata per venerdì 24 maggio, il Messina ha inviato alla Lega Pro tutti gli incartamenti richiesti per il rispetto dei criteri infrastrutturali. In mattinata infatti la Messina Servizi, la società partecipata del Comune che gestisce il manto erboso dello stadio “Franco Scoglio”, ha trasmesso al club l’ultimo documento mancante, ovvero il programma di manutenzione del terreno di gioco.

stadio Franco Scoglio

Consegnato anche il documento relativo alla manutenzione del terreno di gioco

Mercoledì erano già arrivati il parere favorevole della Commissione di Vigilanza sul nulla-osta all’utilizzo dello stadio “Franco Scoglio” e nel pomeriggio il Comune aveva trasmesso all’Acr Messina la contestuale licenza che attesta la disponibilità dell’impianto per il prossimo campionato di Lega Pro. Il segretario generale del club Alessandro Failla ha quindi trasmesso telematicamente a Firenze la copia del verbale della Commissione prefettizia e l’atto di concessione della struttura da parte dell’ente proprietario.

Acquisite invece già in precedenza l’attestazione di conformità dell’impianto di illuminazione e la certificazione relative alle procedure anti-incendio. Per il secondo, corposo, passaggio, legato al rispetto dei requisiti di natura economica, c’è tempo invece fino al 4 giugno. Il club presieduto da Pietro Sciotto dovrà versare la tassa d’iscrizione e rinnovare la fideiussione da 350mila euro.

Autori

+ posts

Direttore di MessinaSportiva.it, che ha fondato nel 2005. Ha lavorato nelle tv private messinesi TeleVip e Tremedia per 13 anni, nella carta stampata ("Il Dubbio" e il "Quotidiano di Calabria") e presso la Scuola di Giornalismo della Lumsa di Roma per 6 anni. Nel 2022 è maestro in una scuola primaria a Siena, dal 2023 assistente amministrativo in istituti secondari e licei a Piacenza