Secondo rumors raccolti direttamente presso la sala stampa dell’NH Vittorio Veneto di Roma, dove MessinaSportiva è presente con un suo inviato, l’avvio del procedimento che interessa Vigor Lamezia e Barletta potrebbe slittare da mercoledì 12 agosto a giovedì 13. A confermarlo, pochi minuti dopo la conclusione del dibattimento mattutino sul Catania, il legale degli etnei Eduardo Chiacchio, che assiste anche il Teramo ed il club calabrese.
Ed un’ammissione indiretta è arrivata anche dal presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio, che in Consiglio Federale indicò le date dell’11, del 12 e del 13 agosto per la risoluzione delle decisioni che interessano lo scandalo scommesse. Intanto fa discutere l’ulteriore “sconto” richiesto da Palazzi, pronto a punire il Catania con il declassamento in Lega Pro ed una penalizzazione di appena 5 punti, ancora più ridotta rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. Sembra che a pesare sia stata la piena collaborazione di Pulvirenti, che avrebbe svelato altri nomi di calciatori “corrotti”. Insomma, il filone d’inchiesta è destinato a riservare sorprese anche nei prossimi mesi…
Dopo una lunga sospensione intanto, alle 15 ha preso la parola l’avvocato Mattia Grassani, che assiste la Virtus Entella, destinata a prendere il posto del Catania in serie B dopo la retrocessione sul campo, che non sarebbe però maturata senza le “combine” che hanno invece consentito agli etnei di evitare il declassamento. Durissima l’arringa dell’avvocato bolognese, secondo il quale è stata mostrato un “inquietante disprezzo delle regole”, smascherato dalle gare pilotate. Nell’inevitabile gioco delle parti, i legali di Pulvirenti sostengono invece che sono stati commessi “singoli illeciti”, ma all’esterno di un’organizzazione adeguatamente strutturata. Chiacchio ritiene determinante la “collaborazione” del suo assistito. Il dibattimento si è chiuso alle 16.
Autori
Direttore di MessinaSportiva.it, che ha fondato nel 2005. Ha lavorato nelle tv private messinesi TeleVip e Tremedia per 13 anni, nella carta stampata ("Il Dubbio" e il "Quotidiano di Calabria") e per 6 anni presso la Scuola di Giornalismo della Lumsa di Roma. Nel 2022 è maestro in una scuola primaria a Siena, dal 2023 assistente amministrativo in una scuola secondaria a Piacenza.
Francesco Straface
Ultimi post di Francesco Straface (vedi tutti)
- Modica: “Gestito male il vantaggio, spiace per la gente. Ma non è tutto nero” - 21 Settembre 2023
- Emmausso: “Con il pubblico possiamo fare grandi cose. Modica mi ha cambiato” - 21 Settembre 2023
- Frisenna: “Errori da cui imparare. Che emozione il gol con questo pubblico” - 21 Settembre 2023